Braden
Lipton
McTAGGART
lun.- gio. 9:00-17:00 | ven. 9:00-14:00
gli insegnamenti di luminari internazionali sul tema delle Neuroscienze e dell’Epigenetica.
Tutti i contenuti del corso resteranno accessibili senza limiti di tempo.
Scopri come focalizzare le tue intenzioni e avvicinarti alla sorgente più profonda delle possibilità che ti appartengono.
Acquista subito il corso con l'offerta riservata entro il 25 settembre 2024. Le iscrizioni chiudono il 25 settembre, dal 26 settembre non sarà più possibile acquistare il corso.
Bonus Esclusivi. Con l'offerta ricevi subito in area personale il corso in formato video, audio e Bonus esclusivi.
Il corso completo è costituito da 24 parti, 8 per ogni autore. Scoprirai moltissime informazioni che ricevi subito nella tua area personale al momento dell'acquisto.
Certificato digitale personalizzato con il tuo nome. Con il corso ricevi il certificato digitale in 2 formati: generico subito in area personale e personalizzato con il tuo nome, un mese dopo l'acquisto.
Sei curioso di esplorare chi sei davvero e quale direzione sta prendendo la tua vita? Le più recenti scoperte scientifiche suggeriscono che potremmo avere in noi la capacità di entrare in sintonia con l’Universo, di influenzare la realtà con il potere dei nostri pensieri, di incidere sul nostro benessere e contribuire a costruire una società migliore.
Partecipa a un evento unico dedicato a Fisica Quantistica, Neuroscienze ed Epigenetica. Con il loro approccio innovativo, Gregg Braden, Bruce Lipton e Lynne McTaggart interpretano le evidenze scientifiche, mostrando le profonde implicazioni che possono avere per la nostra vita personale e collettiva.
invece di € 249
invece di € 249
invece di € 249
invece di € 14,90
anche in 3 versamenti da € 89
o 8 versamenti da € 35
anche in 3 versamenti da € 89
o 8 versamenti da € 35
Con MyLife i tuoi acquisti sono al sicuro!
Tutelare il tuo acquisto è la nostra priorità.
Ci impegniamo al massimo per offrirti il servizio migliore con garanzia ampliata e assistenza telefonica attiva con 4 linee dedicate.
Garanzia ampliata a 30 giorni
Prova subito il programma completo in totale sicurezza. Se senti che non fa per te comunicacelo entro 30 giorni e ti rimborseremo integralmente. Sarà sufficiente inviare una email o avvisarci con una telefonata, senza il bisogno di nessuna giustificazione.
Assistenza clienti sempre attiva
Al numero di telefono 0541 341 038 e per email trovi sempre Francesca, Giada, Valentina, Martina e Giulia disponibili a rispondere subito alle tue domande. Chiama e scrivi liberamente. Siamo felici di sentirti e ci teniamo che ti sia tutto chiaro.
lun.- gio. 9:00-17:00 | ven. 9:00-14:00
sulle nuove scoperte rivoluzionarie:
Scopri come attivare il potenziale che è già in te insieme a tre pionieri dell’Epigenetica e delle Neuroscienze. Acquista il tuo posto per un evento scientifico di rilievo.
C’è un filo sottile che unisce i principi senza tempo della saggezza antica e le scienze di frontiera. Superando i limiti di un sapere settoriale e creando sinergie tra la storia dell’evoluzione umana e la biologia, la fisica quantistica, la psicologia, le neuroscienze e la sociologia, Gregg, Bruce e Lynne pongono al centro delle loro ricerche l’essere umano e le sue aspirazioni più alte.
Gregg Braden: Modulo 1
La battaglia silenziosa per la nostra storia
Nel primo modulo del corso Gregg descrive la battaglia silenziosa che si sta svolgendo per controllare l’idea che abbiamo di noi stessi: la nostra storia umana. L’idea che abbiamo di noi stessi è molto più di un concetto filosofico: determina il nostro modo di risolvere i problemi, le relazioni che scegliamo, il modo in cui curiamo il nostro corpo e il corpo dei nostri figli, persino le leggi e le politiche su cui fondiamo le nostre comunità, società e nazioni. Gregg identifica le numerose sfaccettature di questa battaglia e spiega come puoi riprendere il controllo della tua storia e del ruolo che svolgi nell’evoluzione dell’umanità. Ti spiega anche come un cambiamento nella tua storia può favorire trasformazioni nella tua vita, portandoti verso una continua evoluzione personale e stati di consapevolezza più profondi.
Lynne McTaggart: Modulo 2
Non esiste una cosa isolata
Nel suo primo modulo Lynne spiega che alcune ricerche condotte da biologi di frontiera, psicologi e sociologi hanno rilevato che gli individui sono molto meno individuali di quanto si credeva in passato.
Tra le più piccole particelle del nostro essere, tra il nostro corpo e l’ambiente che lo circonda, tra noi e tutte le persone con cui entriamo in contatto esiste un Legame, una connessione così integrale e profonda da rendere inconsistente la linea di demarcazione tra la fine di una cosa e l’inizio di un’altra.
L’aspetto più essenziale della vita non è la cosa isolata – che sia una particella subatomica o un essere vivente pienamente sviluppato – ma la relazione. In questa connessione risiede la chiave della vita di ogni organismo, dalle particelle subatomiche alle società su vasta scala. In effetti, nel senso più basilare, non esiste una cosa isolata.
Gli argomenti includono:
Bruce Lipton: Modulo 3
L’evoluzione dell’evoluzione
Nel suo primo modulo Bruce esplora le implicazioni della formulazione di Francesco Bacone sulla missione originaria della scienza moderna – “ottenere una conoscenza che si possa usare per dominare e controllare la Natura” – e la strada sventurata a cui ci ha condotto negli ultimi duecento anni. L’ambizione della scienza a “controllare” la vita si è focalizzata sulle idee emerse dalla teoria evoluzionista. Offrendo una visione in cui la vita sembra essere nata senza l’intervento divino, la teoria evoluzionista proposta dalla scienza ha demolito e soppiantato la precedente versione della civiltà basata sul monoteismo, in cui il mondo occidentale era governato dalla Chiesa in conformità con la “legge” biblica. La teoria evoluzionista ha descritto un meccanismo all’origine della vita che non contemplava il controllo divino o spirituale. La civiltà di oggi, basata sul materialismo scientifico, delinea un mondo in cui la “verità” è fornita dalla scienza e la legge è fornita dalla ragione.
Considerando che la teoria evoluzionista ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare la nostra civiltà, questo modulo si concentra sull’ascesa e il declino di Jean Baptiste de Lamarck, il biologo francese che per primo – cinquant’anni prima che Darwin pubblicasse l’Origine delle specie – ha formulato una teoria dell’evoluzione che secondo la scienza di frontiera rimane tutt’oggi la più accurata. La storia di Darwin è anche una storia di intrighi, dato che “il diritto di priorità” sulla teoria darwiniana spetterebbe al naturalista Alfred Russel Wallace, se non fosse per una cospirazione che ha coinvolto i gradi più alti della scienza e che prende il nome di “delicato accordo”.
Gregg Braden: MODULO 4
Il confine sempre più labile tra uomo e macchina
In questo modulo Gregg esplora una questione fondamentale: se i progressi tecnologici ci stanno potenziando in modo significativo o ci stanno facendo perdere il contatto con la nostra connessione umana più profonda, creando una “generazione digitale” isolata e disconnessa che non è più in grado di vivere un’autentica intimità. Poi discute dello scenario che si sta delineando, ovvero impianti di microchip che si interfacciano con i neuroni, robot androidi e la tendenza a credere che questa fusione tra uomo e macchina potrebbe garantirci una maggiore longevità. Gregg esplora anche le implicazioni che potrebbero derivare dall’attribuzione di diritti umani ai robot, come la possibilità di sposarsi tra uomini e robot o di acquistare un piccolo robot per avere un figlio che resta per sempre bambino.
Lynne McTaggart: MODULO 5
Siamo sistemi energetici
In questo modulo Lynne indaga gli aspetti della nuova scienza dai quali emerge che i nostri corpi non comunicano attraverso la casualità della chimica ma tramite una sottile corrente di luce e di segnalazione molecolare elettromagnetica. Questa segnalazione attraversa i confini del nostro corpo ed è il nostro principale sistema di comunicazione con l’Universo.
Gli argomenti includono:
Bruce Lipton: Modulo 6
La culturalizzazione della teoria evoluzionista
La teoria neodarwiniana, che si concentra sulla genetica in rapporto all’evoluzione, ha portato all’idea che “l’evoluzione si basa su una competizione in termini di adattamento nella lotta per la vita.” L’enfasi darwiniana sulla competizione è stata usata per giustificare la violenza e la guerra come strumenti per la sopravvivenza del più adatto e per la supremazia. Questa teoria enfatizza il “fine”, cioè vincere, ma non prevede regole né principi morali riguardo ai “mezzi” con cui raggiungere il presunto “fine”. Oggi, lo squilibrio nella distribuzione delle risorse (per esempio il denaro) rivela le conseguenze autodistruttive della competizione darwiniana per la sopravvivenza del più adatto, dato che l’1 per cento della popolazione ha più ricchezza del restante 99 per cento.
La premessa per un’evoluzione basata sulla competizione è stata posta dalla teoria di Thomas Malthus, secondo la quale la popolazione animale aumenta a velocità maggiore (in progressione geometrica, cioè 2>4>8>16>32> e così via) delle risorse alimentari provenienti dai raccolti, che crescono in progressione aritmetica (i.e., 1>2>3>4>5> e così via). Questo scarto differenziale porterebbe la popolazione animale, compresi gli esseri umani, a una competizione per le risorse. Ma la teoria di Malthus è fallata, di conseguenza anche la teoria darwiniana è fallata… e ora si sta rivelando pericolosa.
Il fallimento della teoria darwiniana è attestato da recenti scoperte che provano che l’evoluzione della specie non è un processo lento e graduale di cambiamenti che si consumano nell’arco di milioni di anni, ma consiste in lunghi periodi di stabilità ambientale interrotti da brevi periodi di sconvolgimenti ecologici.
Gregg Braden: Modulo 7
Abbracciare il transumanesimo o no: Perché questa scelta è importante
In questo modulo Gregg spiega perché noi esseri umani possiamo considerarci una “tecnologia soft”, composta di circuiti soft, antenne soft e neuroni programmabili, configurati per captare l’energia sottile, i regni sottili e le espressioni più sottili della vita. Quindi espone le evidenze scientifiche dei danni che la tecnologia ci ha già causato e le conseguenze che tutto questo comporta sul piano biologico, come il calo dei tassi di fertilità, l’atrofia di quei sensi sottili e l’aumento di stili di vita passivi. Partendo da queste premesse, Gregg dimostra che ogni giorno puoi scegliere quanto di te lasciare alla tecnologia e quanto invece puoi impegnarti attivamente nell’esplorazione e nell’evoluzione delle tue super-capacità nel percorso alla scoperta di chi sei veramente.
Lynne McTaggart: Modulo 8
La materia mutevole
In questa parte del corso Lynn spiega che ogni particella subatomica non è una cosa solida e stabile ma esiste semplicemente come potenzialità di una futura espressione di sé. È il principio che gli scienziati definiscono “sovrapposizione”, o somma, di tutte le probabilità, come una persona che guarda la propria immagine in una sala piena di specchi. Queste scoperte, che si devono ai pionieri della fisica quantistica, suggeriscono che al suo stadio più elementare la materia fisica non è solida e stabile: in effetti a quello stadio non è nulla.
Lynne esplora la stupefacente capacità delle particelle quantiche di influenzarsi a vicenda, anche in assenza di tutti quei fattori che la scienza ritiene responsabili dell’influenza, come uno scambio di forze a una velocità finita. Dopo essere entrate in contatto, le particelle mantengono anche a distanza un misterioso ascendente reciproco. Le azioni di una particella subatomica – per esempio l’orientamento magnetico – influenzano istantaneamente l’altra, a prescindere da quanto le due particelle sono distanti. L’unica cosa che stabilizza le particelle subatomiche in uno stato determinato è l’intervento di un osservatore. Tutto questo indica che la materia è mutevole e che esiste un processo partecipativo tra osservatore e fenomeno osservato.
Gli argomenti includono:
Bruce Lipton: Modulo 9
La conoscenza è potere
Cinque “sconvolgimenti” nella storia del pianeta hanno portato all’estinzione del 70-90 per cento di tutte le forme di vita del pianeta. L’ultimo di questi “eventi di estinzione di massa” è accaduto 66 milioni di anni fa, quando un’enorme cometa si è schiantata sulla penisola vulcanica dello Yucatan, spazzando via i dinosauri e la maggior parte delle altre forme di vita.
Oggi la culturalizzazione della teoria darwiniana rischia di causare il sesto evento di estinzione di massa, che ovviamente coinvolgerebbe la civiltà umana. Il comportamento dell’uomo sta innescando la sua stessa estinzione, che rischia di manifestarsi entro la fine di questo secolo.
Bruce si concentra sulle ragioni per cui stiamo andando incontro a questo rischio evidenziando il ruolo di quattro “miti”, quattro percezioni sbagliate ma fondamentali che hanno programmato in modo scorretto il comportamento della nostra civiltà e ci hanno portato su questo crinale pericoloso. Spiega anche come possiamo fare tesoro della frase di Albert Einstein, secondo cui “non possiamo risolvere i problemi usando lo stesso tipo di pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati”, e spiega perché dobbiamo adottare questa prospettiva su scala globale per poter contribuire a ridurre il rischio di un nuovo evento di estinzione di massa.
Gregg Braden: Modulo 10
Non siamo quello che ci è stato detto. Siamo più di quello che abbiamo immaginato
In questo modulo Gregg rivela le scoperte scientifiche che gettano nuova luce sulle nostre misteriose origini e sulle nostre stupefacenti potenzialità, quindi spiega perché queste scoperte sono così importanti nel quadro più ampio della nostra storia in divenire e chiarisce come si collegano al grande mistero che sta al centro della nostra esistenza: Chi siamo? Gregg identifica e discute le evidenze biologiche che supportano la teoria di un intervento antico nella nostra evoluzione, che ha portato allo sviluppo delle speciali capacità che ci distinguono in quanto esseri umani: la capacità di provare simpatia, empatia, compassione, di attivare un’autoregolazione cosciente, di coltivare un rispetto reverenziale per la vita e risolvere problemi con un approccio contemplativo. Ti insegna anche come puoi usare la più profonda conoscenza di te stesso per superare vecchie paure e convinzioni che rischiano di limitare la tua capacità di esprimere il tuo pieno potenziale.
Lynne McTaggart: Modulo 11
I pensieri sono cose che influenzano altre cose
Come insegna Lynne in questo modulo, le leggi di Isaac Newton descrivevano un Universo in cui tutti gli oggetti si muovono nel tempo e nello spazio tridimensionale della geometria in base a determinate leggi che governano il movimento. La materia era considerata integra e autonoma, delimitata da confini stabili.
Secondo questa visione del mondo, per esercitare un’influenza su un corpo sarebbe necessario un intervento fisico: una forza di collisione. Per cambiare lo stato di una cosa bisognerebbe quindi scaldarla, bruciarla, congelarla, farla cadere o colpirla.
Ma le nuove evidenze dimostrano che i pensieri oltrepassano qualunque soglia e sono capaci di influenzare cose e persone.
Una considerevole mole di studi che esplorano la natura della coscienza, condotti per oltre trent’anni in prestigiosi centri di ricerca internazionali, dimostra che i pensieri sono in grado di influenzare qualunque cosa, dalla macchina più semplice all’organismo vivente più complesso.
Questa evidenza suggerisce che le intenzioni e i pensieri umani sono un “qualcosa” di fisico che ha lo straordinario potere di cambiare il nostro mondo. Ogni nostro pensiero è un’energia tangibile dotata di un potere trasformativo. Un pensiero non è solo una cosa: è una cosa capace di influenzare altre cose.
Gli argomenti includono:
Bruce Lipton: Modulo 12
Sfatiamo il mito dei geni
Partendo da una panoramica storica, in questo modulo Bruce chiarisce come siamo arrivati a focalizzarci sui geni come parametro essenziale dell’evoluzione umana. Il percorso di questa scoperta parte da Isaac Newton, porta a Charles Darwin, quindi a Gregor Mendel, poi nel 1944 a MacLeod e McCarty e nel 1953 a Watson, Crick e Rosalind Franklin. Il lungo cammino della scoperta del DNA è culminato nella convinzione che la nostra vita è interamente determinata dai geni, secondo una concezione chiamata “determinismo genetico.”
Bruce spiega perché l’intera concezione del determinismo genetico è stata minata alle fondamenta dai risultati del Progetto Genoma Umano. Illustrando la sua interpretazione degli esiti del progetto, Bruce espone la sua rivoluzionaria intuizione per cui i geni non controllano la nostra biologia. Quindi invita a riflettere sulla domanda: “Se i geni non determinano tutto della nostra biologia, cos’altro può influenzarla?”.
Gregg Braden: Modulo 13
Cambia la tua vita a comando
In questa parte del corso Gregg esplora le implicazioni rivoluzionarie del Progetto Genoma Umano, la scoperta che ha ribaltato completamente la nostra comprensione della genetica e ha dimostrato che per il controllo della nostra identità genetica abbiamo un potere molto superiore a quanto si credeva in passato. Gregg ti aiuta a capire come la neuroplasticità e le nuove scoperte nell’ambito della bioplasticità e della plasticità genetica consentono a te (e a ogni essere umano) di accedere a potenzialità super-umane. Quindi ti insegna come puoi accedere attivamente a quelle potenzialità nella tua vita quotidiana e impegnarti in pratiche di autoevoluzione che ti permetteranno non solo di trasformare la tua vita ma anche di esercitare un’influenza positiva nella tua famiglia e nella tua comunità.
Lynne McTaggart: Modulo 14
I poteri oltre lo spazio e il tempo
Come spiega Lynne in questa parte del corso, comunemente si crede che l’intenzione operi in base al presupposto convenzionale della legge di causa ed effetto, secondo cui la causa precede sempre l’effetto. Se A causa B, allora A dev’essere accaduto per primo. Questo presupposto riflette una delle convinzioni più radicate nella nostra società, cioè che il tempo sia una progressione lineare e unidirezionale. Allo stesso modo, siamo convinti che le nostre intenzioni possano verificarsi solo nel futuro. Crediamo che ciò che facciamo oggi non possa influire su ciò che è accaduto ieri. Ma un corpus di evidenze scientifiche sul potere dei nostri pensieri invalida questi presupposti sul rapporto di causalità. Le ricerche dimostrano chiaramente esempi di effetti invertiti nel tempo in cui l’effetto precede la causa.
Studi approfonditi dimostrano che i pensieri possono influenzare qualunque cosa a prescindere da quando vengono formulati, e in realtà possono funzionare meglio se non sono soggetti a una convenzionale sequenza temporale o a un convenzionale rapporto di causalità. È una scoperta straordinaria sul nostro potere di creare la realtà in qualunque momento.
Gli argomenti includono:
Bruce Lipton: Modulo 15
Il segreto della vita
In questo modulo Bruce esplora i meccanismi della vita cellulare, focalizzandosi sulla struttura e la funzione delle proteine, molecole fondamentali che compongono la nostra anatomia e provvedono al funzionamento della nostra fisiologia. Le molecole proteiche sono i materiali costitutivi della nostra struttura fisica. Quando segnali ambientali complementari si legano alle molecole proteiche, la proteina risponde cambiando forma. E il “movimento” delle molecole proteiche mentre cambiano forma viene usato per creare tutte le funzioni cellulari che determinano la “vita” così come la sperimentiamo.
La scienza convenzionale ritiene che i “segnali” che regolano le proteine siano forniti solo dalla chimica, e questa convinzione è il fondamento dell’industria farmaceutica.
Ma la fisica quantistica ha evidenziato che le vibrazioni energetiche sono cento volte più efficaci nell’attivare la segnalazione delle metamorfosi proteiche che si esprimono nelle nostre esperienze di vita. Le nuove scoperte sulla segnalazione proteica (trasduzione del segnale) forniscono un fondamento scientifico al controllo della “mente” sulla “biologia”. Perciò, una profonda comprensione del modo in cui i segnali ambientali plasmano il comportamento delle proteine nel nostro corpo offre illuminanti intuizioni su come i pensieri possono plasmare la nostra vita.
Gregg Braden: Modulo 16
La tecnologia siamo noi
In questo modulo Gregg esplora la filosofia emergente secondo la quale i nostri prodotti creativi – dalla musica ai libri, dall’arte alle canzoni fino ai film hollywoodiani – di fatto sono espressioni della coscienza che informa se stessa sulle sue capacità e sul suo potenziale. Dopodiché esamina i motivi per cui molte invenzioni hi-tech, come circuiti elettrici, antenne, sistemi di memorizzazione di informazioni e codici programmabili, imitano le funzioni essenziali della biologia umana, e illustra esempi dell’antica saggezza che ci ricordano di questa profonda verità. Gregg spiega anche che le recenti scoperte nel campo della neurologia rivelano che hai il potere di autoregolare la tua biologia a un livello che precede i geni, sintonizzarti con l’intelligenza del tuo cuore e usare la tua biologia per auto-sincronizzare i sistemi vitali del tuo corpo.
Lynne McTaggart: Modulo 17
Il potere di guarigione della comunità
In questo modulo Lynne chiarisce perché l’impulso essenziale di ogni forma di vita non è la prevaricazione ma la volontà di connettersi. Il nostro istinto naturale ci porta sempre a cercare la comunione con l’altro, a uscire dall’atomizzazione della nostra individualità per entrare nell’olismo del gruppo. La qualità essenziale della natura umana è la connessione profonda, non la competizione: non siamo fatti per vivere una vita di isolamento all’insegna della sopravvivenza egoistica.
L’umanità è profondamente tribale: la dimensione che più ci fa sentire a nostro agio è quella di piccoli gruppi in cui siamo parte di un tutto. Soddisfare la nostra urgenza primaria – non starcene in disparte ma sperimentare un senso di appartenenza, specialmente con le persone che fanno parte del nostro contesto di vita più immediato – può essere così indispensabile alla nostra esistenza da diventare questione di vita o di morte.
Il nostro bisogno di connessione è così potente che il Legame che possiamo instaurare con il gruppo diventa la chiave più importante per la nostra salute, ed è anche la chiave per comprendere le potenzialità umane ancora inesplorate.
Gli argomenti includono:
Bruce Lipton: Modulo 18
L’epigenetica: il potere della mente sui geni
In questa parte del corso Bruce si concentra sull’attività genetica, che un tempo si credeva fosse controllata esclusivamente dai geni e che ora sappiamo essere plasmata dalla coscienza, dalle convinzioni e dalle emozioni. Bruce illustra i meccanismi con cui i pensieri si traducono in una chimica complementare prodotta dal cervello e spiega come questa chimica controlla i comportamenti del corpo e dei geni. Queste intuizioni rivelano che la mente può influenzare il benessere psicofisico e avere un impatto sui processi di guarigione.
La spiegazione di Bruce aiuta a comprendere i meccanismi dell’epigenetica – la scienza che studia la connessione corpo-mente – e ti insegna a usare questa conoscenza per plasmare autonomamente il carattere della tua espressione biologica. Grazie a questa conoscenza hai il potere di riprendere il controllo sulla tua salute e la tua felicità.
Gregg Braden: Modulo 19
Macchine soft e bioprogrammabilità
In questa parte del corso Gregg esplora il “nulla” dello spazio e ciò che contiene (ecco un’anticipazione: non esiste lo spazio vuoto). Si concentra in particolare sulla scoperta del Bosone di Higgs e del Campo quantico di Higgs, e spiega che tutti noi esistiamo sotto forma di perturbazioni energetiche: increspature di energia che emergono e si dissolvono continuamente in quel campo. La recente scoperta del legame tra le emozioni umane, i geni e questo campo rivela che possiamo impegnarci più attivamente per governare il modo in cui la nostra personale “increspatura” appare e funziona all’interno del campo. Inoltre, Gregg si sofferma sulla capacità delle nostre emozioni di alterare il nostro DNA per poi influenzare i fotoni dell’ambiente che ci circonda.
Lynne McTaggart: Modulo 20
Il pensiero amplificato – L’Intention Experiment
Poiché la fisica quantistica e la nuova scienza hanno ribaltato tutto ciò che credevamo di sapere sulle nostre capacità innate, Lynne ha deciso di testare queste capacità all’estremo. Era curiosa di verificare l’implicazione delle nuove scoperte, cioè che i pensieri sono effettivamente “qualcosa” che ha la capacità di mutare la materia fisica.
Nel 2007 Lynne ha radunato un consorzio di scienziati di prestigiose università per condurre un esperimento continuativo in cui periodicamente arruolava i suoi lettori in qualità di formulatori d’intenzione collettiva. I lettori erano invitati a inviare un pensiero specifico per influenzare un dato target in laboratorio. Il target era determinato da uno scienziato del consorzio, che poi provvedeva a misurare i risultati per verificare se i pensieri avevano prodotto dei cambiamenti. L’Intention Experiment si è sviluppato al punto da diventare il più grande laboratorio scientifico del mondo, coinvolgendo centinaia di migliaia di lettori di Lynne da oltre cento paesi nei primi esperimenti controllati sul potere dell’intenzione collettiva. Anche il test più semplice è stato condotto in rigorose condizioni scientifiche.
Nei trentatré esperimenti che Lynne ha svolto finora, ben ventinove hanno osservato cambiamenti misurabili, in molti casi percepiti come significativi dai partecipanti.
In questa parte del corso, Lynne esamina le implicazioni di questi esperimenti a distanza riguardo al nostro potere e alla nostra capacità di guaritori di gruppo.
Gli argomenti includono:
Bruce Lipton: Modulo 21
La membrana cellulare: un processore di informazioni organico
In questa parte del corso Bruce parte dalla combinazione tra i principi della fisica quantistica e la “nuova” biologia per spiegare come i nostri pensieri sono i principali creatori delle nostre esperienze di vita. Bruce esamina i meccanismi molecolari basilari che costituiscono il fondamento del sistema nervoso e illustra le vie di segnalazione con cui il cervello controlla il comportamento e l’attività genetica delle cellule del corpo.
Bruce descrive il funzionamento del plasmalemma, la membrana cellulare che traduce le informazioni ambientali in comportamento biologico in modo non diverso da un chip informatico a base di carbonio. I “BIT” dei dati della membrana sono rappresentati da complessi di recettori e proteine canale inserite nella struttura della membrana, che prendono il nome di proteine integrali della membrana (PIM). Questi complessi proteici rappresentano le unità fondamentali della coscienza definite “percezioni”. I complessi PIM forniscono un parametro fisico per misurare lo status evolutivo. L’osservazione del modo in cui la struttura della membrana si modella e la comprensione delle sue dinamiche funzionali consentono per la prima volta di descrivere non solo la storia passata ma anche il futuro della nostra evoluzione.
Gregg Braden: Modulo 22
Il sistema operativo umano
In questo modulo Gregg esplora il potere delle parole che usiamo, la loro capacità di plasmare i nostri pensieri e persino di determinare ciò che siamo in grado di pensare. Unendo la scienza moderna e i principi della saggezza antica, esamina le affinità tra il corpo e la mente umani e il modo in cui il sistema operativo di un computer è progettato per funzionare: attraverso l’esempio, la tecnica e l’esperienza. Quindi ti insegna ad accedere al sistema operativo del tuo corpo e della tua mente per programmarlo, per regolare autonomamente il tuo sistema nervoso, le tue emozioni e percezioni e gli stimoli epigenetici del tuo corpo.
Lynne McTaggart: Modulo 23
Il Potere dell’Otto
Un anno dopo aver avviato gli esperimenti mondiali sul potere dell’intenzione, Lynne ha deciso di riprodurre lo stesso processo in scala ridotta nei suoi seminari, radunando i partecipanti in gruppi di otto persone circa per vedere cosa sarebbe successo se avessero provato a guarire un membro del gruppo con l’intenzione collettiva.
In questi esperimenti sul Potere dell’Otto, i partecipanti hanno sperimentato uno stato trascendente identico a quello del grande Intention Experiment, e in molti casi sono state riferite guarigioni istantanee e quasi miracolose sia da parte di chi inviava l’intenzione, sia da parte di chi la riceveva.
Lynne ha registrato centinaia, se non migliaia, di miracoli istantanei nelle vite dei partecipanti. Sono riusciti a guarire gravi problemi di salute che perduravano da tempo. Hanno ricucito relazioni incrinate. Hanno trovato il senso di uno scopo o sono riusciti a lasciare un impiego tedioso per avviare una carriera più avventurosa e gratificante. Molti di loro si sono trasformati davanti ai suoi occhi.
Non era presente uno sciamano o un guru e non erano previsti complicati processi curativi; in effetti non serviva alcuna esperienza precedente. Lo strumento che ha innescato la trasformazione era semplicemente l’intenzione di queste persone radunate in gruppo.
Gli argomenti includono:
Bruce Lipton: Modulo 24
L’evoluzione consapevole: una teoria evoluzionista che ci permette di prosperare
Nel modulo conclusivo Bruce esplora uno schema ripetitivo a due stadi che offre una visione nuova dei meccanismi evolutivi. Primo stadio: creare l’organismo migliore possibile; Secondo stadio: assemblare comunità di questi organismi per condividere la consapevolezza e un’organizzazione che favorisce collettivamente l’evoluzione dei nuovi organismi. Questo schema descrive il progresso evolutivo che ha portato dai batteri alle amebe agli esseri umani e potenzialmente, nel prossimo futuro, all’Umanità.
Bruce rivela che in realtà siamo esseri energetici (spiriti) che controllano un corpo fisico. La fisica quantistica e la biologia molecolare riconoscono un Universo in cui la nostra identità è connessa a un “segnale” ambientale che esiste a prescindere dal fatto che siamo vivi o morti. Ogni spirito umano (o campo) è espressione di una vibrazione ambientale (frequenza) unica e pertanto siamo tutti parte integrante e inscindibile dell’intero Universo. Le nuove scoperte ora ci offrono una comprensione scientifica del fatto che siamo campi di energia immortale e co-creatori delle nostre esperienze terrene.
“Meglio conosciamo noi stessi, meglio sapremo abbracciare qualsiasi cosa si presenterà sul nostro cammino.”
Le nuove scoperte scientifiche, in campi che spaziano dalla storia dell’evoluzione umana alla genetica e alla neurocardiologia (che studia il collegamento tra cervello e cuore), stanno mettendo in discussione convinzioni radicate da oltre 150 anni sull’essere umano, le sue origini e le sue possibilità. Le ricerche più recenti suggeriscono che dentro di noi esiste un potenziale molto più ampio di quanto si credesse in passato. Questo ci invita a porci una domanda fondamentale: come possiamo coltivare e integrare questo potenziale nella nostra vita quotidiana?
Oggi, in ogni ambito della nostra esperienza — dal linguaggio che usiamo alle relazioni più intime — le tecnologie digitali, l’intelligenza artificiale e i robot stanno trasformando il rapporto tra uomo e macchina. Per questo diventa ancora più prezioso riconoscere e sviluppare le qualità che ci rendono unicamente umani. Approfondire la conoscenza di noi stessi può aiutarci a valorizzare le nostre capacità naturali senza dipendere esclusivamente dalla tecnologia.
“In un universo fatto di energia, tutto è collegato, tutto è uno.”
Per il nostro bene, abbiamo l’opportunità di accogliere le nuove evidenze e le scoperte che stanno scrivendo una nuova storia per l’umanità. Per la prima volta, gli eventi della scienza ci mostrano come possiamo rispondere in modo innovativo a una domanda universale: chi siamo? Se le nuove scoperte dimostrano che la vecchia storia non era basata su fatti, oggi possiamo iniziare a scrivere una nuova pagina, al cuore di Tecnologia, Coscienza, Evoluzione.
“Essere un vero esploratore in campo scientifico, seguire senza pregiudizi la strada della pura ricerca scientifica, significa non aver paura di proporre l’impensabile.”
Gregg Braden è stato cinque volte autore best seller del New York Times, è ricercatore, educatore, docente di successo e noto a livello internazionale come un pioniere che unisce scienza moderna, spiritualità e potenziale umano.
Dal 1979 al 1990 Gregg ha lavorato come problem solver durante i periodi di crisi per le società del gruppo Fortune 500. Ad oggi continua la sua attività di problem solver coniugando la scienza d’avanguardia e la saggezza antica per trovare soluzioni reali ai problemi che ci mettono alla prova nella nostra vita. La sua ricerca è confluita in 12 libri pluripremiati ora pubblicati in oltre 40 lingue, tra cui “Human Matrix”.
Gregg ha presentato le sue scoperte in oltre 30 paesi in sei continenti ed è stato invitato a parlare per le Nazioni Unite, le società di Fortune 500 e le forze armate statunitensi. Il Watkins Journal del Regno Unito elenca Gregg tra le prime 100 “persone viventi spiritualmente più influenti del mondo” per il quinto anno consecutivo. Nel 2020 Gregg è candidato al prestigioso Templeton Award, istituito per onorare “individui eccezionali che hanno dedicato il loro talento a espandere la nostra visione dello scopo umano e della realtà ultima.”
Gregg Braden è stato cinque volte autore best seller del New York Times, è ricercatore, educatore, docente di successo e noto a livello internazionale come un pioniere che unisce scienza moderna, spiritualità e potenziale umano.
Dal 1979 al 1990 Gregg ha lavorato come problem solver durante i periodi di crisi per le società del gruppo Fortune 500. Ad oggi continua la sua attività di problem solver coniugando la scienza d’avanguardia e la saggezza antica per trovare soluzioni reali ai problemi che ci mettono alla prova nella nostra vita. La sua ricerca è confluita in 12 libri pluripremiati ora pubblicati in oltre 40 lingue, tra cui “Human Matrix”.
Gregg ha presentato le sue scoperte in oltre 30 paesi in sei continenti ed è stato invitato a parlare per le Nazioni Unite, le società di Fortune 500 e le forze armate statunitensi. Il Watkins Journal del Regno Unito elenca Gregg tra le prime 100 “persone viventi spiritualmente più influenti del mondo” per il quinto anno consecutivo. Nel 2020 Gregg è candidato al prestigioso Templeton Award, istituito per onorare “individui eccezionali che hanno dedicato il loro talento a espandere la nostra visione dello scopo umano e della realtà ultima.”
Vuoi scoprire perché la storia dell’evoluzione umana può avere un impatto diretto sulla tua vita? Gregg Braden lo spiega in modo chiaro e accessibile.
Nelle sue lezioni ti parlerà della storia del genere umano alla luce delle più recenti ricerche, mostrandoti come le narrazioni del passato hanno contribuito a formare l’immagine che hai di te e delle tue possibilità.
La percezione che hai di te stesso influenza ogni aspetto della tua vita: guida le tue scelte, contribuisce a definire la tua personalità ed è a sua volta modellata dai fattori esterni che compongono il tuo contesto attuale.
Uno di questi fattori è la presenza sempre più pervasiva della tecnologia, un ausilio apparentemente irrinunciabile che, tuttavia, può allontanarti dal contatto con la parte più autentica e profonda della tua umanità.
Gregg approfondirà questo aspetto, ormai parte integrante della nostra esperienza di vita: i progressi tecnologici stanno davvero ampliando il nostro potenziale o rischiano di limitarlo? Durante il corso, Gregg spiega come possiamo scegliere ogni giorno in quale misura affidarci alla tecnologia e in quale misura dedicarci consapevolmente all’esplorazione e allo sviluppo delle nostre qualità interiori, per riscoprire chi siamo davvero e scrivere una storia all’altezza delle nostre aspirazioni.
Qual è la tua vera storia? Durante questo corso, Gregg analizzerà e discuterà le evidenze biologiche che suggeriscono la presenza di meccanismi evolutivi ancora da comprendere pienamente, che potrebbero aver favorito lo sviluppo delle straordinarie capacità che ci distinguono in quanto esseri umani: la capacità di provare simpatia, empatia, compassione, di operare un’autoregolazione cosciente, di coltivare un rispetto reverenziale per la vita e di impegnarci nella risoluzione dei problemi.
Gregg approfondirà anche come una più profonda conoscenza di te stesso possa aiutarti a superare paure e convinzioni limitanti che ostacolano la piena espressione del tuo potenziale.
Alla luce degli studi più recenti nell’ambito della neuroplasticità, della bioplasticità e della plasticità genetica, Gregg approfondirà con te le evidenze scientifiche che indicano la presenza di risorse trasformative già insite in ciascuno di noi, e ti illustrerà come è possibile orientarle per modellare la tua vita, regolare la tua biologia a un livello che precede i geni, entrare in sintonia con l’intelligenza del cuore e armonizzare i sistemi vitali del corpo.
Gregg spiegherà inoltre come avvalersi di pratiche di autoevoluzione che possono contribuire a generare effetti positivi sul tuo contesto di vita.
Gregg illustrerà come le parole influenzino profondamente i nostri pensieri e il modo in cui percepiamo la realtà.
Associando le più recenti scoperte della scienza d’avanguardia con i principi senza tempo della saggezza antica, spiegherà come mente e corpo possano essere considerati un sistema complesso, che possiamo imparare a modulare per favorire equilibrio nel sistema nervoso, nelle emozioni, nelle percezioni e negli stimoli epigenetici del corpo.
Bruce H. Lipton, Ph.D., è un leader riconosciuto a livello internazionale nel collegamento tra scienza e spiritualità. Biologo delle cellule staminali, autore del bestseller “La Biologia delle Credenze” e vincitore del Goi Peace Award 2009, è stato relatore ospite in centinaia di programmi TV e radio, nonché relatore principale di conferenze nazionali e internazionali.
Nel 1982, il dottor Lipton ha pubblicato studi rivoluzionari sulla membrana cellulare, rivelando che lo strato esterno della cellula è l’equivalente organico del chip di un computer, ossia l’omologo di una cellula del cervello. La sua ricerca presso la School of Medicine della Stanford University, tra il 1987 e il 1992, ha rivelato che l’ambiente, operando attraverso la membrana, controllava il comportamento e la fisiologia della cellula, attivando e disattivando i geni. Per queste e altre scoperte è considerato una delle voci principali della nuova biologia.
I libri del dottor Lipton includono la nuova edizione di “La Biologia delle Credenze, Evoluzione spontanea: il nostro futuro positivo e un modo per arrivarci da qui”, pubblicata in occasione del decimo anniversario della prima edizione, e “L’effetto luna di miele: La scienza della creazione del paradiso in terra”.
Bruce H. Lipton, Ph.D., è un leader riconosciuto a livello internazionale nel collegamento tra scienza e spiritualità. Biologo delle cellule staminali, autore del bestseller “La Biologia delle Credenze” e vincitore del Goi Peace Award 2009, è stato relatore ospite in centinaia di programmi TV e radio, nonché relatore principale di conferenze nazionali e internazionali.
Nel 1982, il dottor Lipton ha pubblicato studi rivoluzionari sulla membrana cellulare, rivelando che lo strato esterno della cellula è l’equivalente organico del chip di un computer, ossia l’omologo di una cellula del cervello. La sua ricerca presso la School of Medicine della Stanford University, tra il 1987 e il 1992, ha rivelato che l’ambiente, operando attraverso la membrana, controllava il comportamento e la fisiologia della cellula, attivando e disattivando i geni. Per queste e altre scoperte è considerato una delle voci principali della nuova biologia.
I libri del dottor Lipton includono la nuova edizione di “La Biologia delle Credenze, Evoluzione spontanea: il nostro futuro positivo e un modo per arrivarci da qui”, pubblicata in occasione del decimo anniversario della prima edizione, e “L’effetto luna di miele: La scienza della creazione del paradiso in terra”.
Vuoi scoprire quali sono le implicazioni più significative delle ultime scoperte scientifiche e come possano ispirare cambiamenti positivi, sia a livello individuale che collettivo?
Nelle sue lezioni, Bruce Lipton presenterà la sua personale interpretazione delle evidenze emerse dagli studi più recenti. Esaminerà le diverse teorie sull’evoluzione umana che si sono susseguite nel tempo, commentandole alla luce delle nuove ricerche.
Inoltre, mettendo in discussione alcune convinzioni tradizionali derivanti dalla teoria darwiniana, offrirà spunti su come la nostra storia evolutiva possa suggerire percorsi di crescita basati non sulla competizione, ma sulla cooperazione, che si rivela un fattore fondamentale per il progresso e la resilienza della nostra specie.
Ripercorrendo la nostra storia, Bruce illustra i cambiamenti possibili per non ripetere gli stessi errori, ispirandosi al principio di Albert Einstein: “Non possiamo risolvere i problemi usando lo stesso tipo di pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati.”
Bruce ti invita a considerare una nuova prospettiva anche sul tuo modo di pensare alla biologia.
Analizzando i risultati del Progetto Genoma Umano, spiegherà come la biologia non sia determinata esclusivamente dai geni. Attraverso la comprensione della struttura fisica e comportamentale dei cromosomi, illustrerà i meccanismi attraverso i quali la coscienza potrebbe influire sull’espressione genetica e contribuire a modificare il programma che hai ereditato.
Con questa consapevolezza, potrai iniziare a vedere la tua eredità genetica non come un destino immutabile, ma come un potenziale su cui puoi agire in modo più consapevole.
Bruce passerà poi a esplorare i meccanismi della vita cellulare, analizzandone la struttura e la funzione, e proporrà un percorso per comprendere meglio i “segnali cellulari” che influenzano la nostra biologia. Inoltre, partendo dall’ipotesi che l’energia possa incidere sull’esistenza materiale, spiegherà come i principi della fisica quantistica offrono nuove prospettive su come percepire e orientare la propria esperienza di vita, anche in relazione ai processi biologici.
Tutto ciò che si riteneva determinato esclusivamente dal nostro patrimonio genetico appare ora sotto una luce nuova: il risultato può essere influenzato anche dalla coscienza, dalle convinzioni e dalle emozioni, secondo meccanismi molecolari che Bruce illustrerà nelle sue lezioni. Da queste riflessioni emerge l’importanza dei pensieri, che possono contribuire a modellare la nostra esperienza.
Infine, Bruce spiegherà come ogni essere umano possa essere considerato l’espressione di una frequenza ambientale unica, parte integrante di “tutto ciò che è”, e offrirà spunti su come sviluppare consapevolezza di questa dimensione e orientare la propria esperienza in modo più intenzionale.
Lynne McTaggart è una giornalista pluripremiata e autrice di sette libri, tra cui“Il potere dell’8” e i bestseller mondiali “Il campo quantico”, “The Intention Experiment” e “The Bond”, tutti considerati libri fondamentali della nuova scienza e ora tradotti in 30 lingue.
Lynne è stata definita nel corso degli anni come una “rock star metafisica”, “la Madonna del Mondo Quantico”, “il Malcolm Gladwell della nuova scienza” e persino “La Dalai Mama”. È costantemente votata come una delle 100 migliori leader spirituali del mondo per le sue pionieristiche ricerche sulla coscienza e sul potere dell’intenzione, ed è universalmente apprezzata per profondità dei suoi studi e la qualità della sua scrittura.
È l’ideatrice dell’Intention Experiment, un “laboratorio” globale che coinvolge migliaia di persone in tutti i continenti per testare il potere dei pensieri di gruppo per risanare il mondo. Con il suo libro e l’esperimento basato sul web, Lynn ha raggiunto una popolarità tale che l’ha portata a essere inclusa in “The Lost Symbol” di Dan Brown, che ha persino creato un personaggio ispirato a lei.
Come co-fondatrice ed editrice della rivista sulla salute più letta al mondo, “What Doctors Don’t Tell You”, ora pubblicata in 14 paesi, Lynne è una instancabile attivista per i diritti degli utenti nel settore sanitario. Più di recente, ha scoperto il fenomeno del Potere dell’8, ossia il fatto che l’intenzione in un piccolo gruppo si amplifica e rimbalza: un fenomeno che è attualmente allo studio in una delle più grandi università americane.
Lynne McTaggart è una giornalista pluripremiata e autrice di sette libri, tra cui“Il potere dell’8” e i bestseller mondiali “Il campo quantico”, “The Intention Experiment” e “The Bond”, tutti considerati libri fondamentali della nuova scienza e ora tradotti in 30 lingue.
Lynne è stata definita nel corso degli anni come una “rock star metafisica”, “la Madonna del Mondo Quantico”, “il Malcolm Gladwell della nuova scienza” e persino “La Dalai Mama”. È costantemente votata come una delle 100 migliori leader spirituali del mondo per le sue pionieristiche ricerche sulla coscienza e sul potere dell’intenzione, ed è universalmente apprezzata per profondità dei suoi studi e la qualità della sua scrittura.
È l’ideatrice dell’Intention Experiment, un “laboratorio” globale che coinvolge migliaia di persone in tutti i continenti per testare il potere dei pensieri di gruppo per risanare il mondo. Con il suo libro e l’esperimento basato sul web, Lynn ha raggiunto una popolarità tale che l’ha portata a essere inclusa in “The Lost Symbol” di Dan Brown, che ha persino creato un personaggio ispirato a lei.
Come co-fondatrice ed editrice della rivista sulla salute più letta al mondo, “What Doctors Don’t Tell You”, ora pubblicata in 14 paesi, Lynne è una instancabile attivista per i diritti degli utenti nel settore sanitario. Più di recente, ha scoperto il fenomeno del Potere dell’8, ossia il fatto che l’intenzione in un piccolo gruppo si amplifica e rimbalza: un fenomeno che è attualmente allo studio in una delle più grandi università americane.
Vuoi scoprire i tuoi canali d’accesso all’Universo e a tutto ciò che è?
Nelle sue lezioni, Lynne McTaggart illustrerà come, pur essendo un individuo unico e irripetibile, tu abbia una naturale connessione con ogni entità esistente. Comprendere questa prospettiva può trasformare il modo in cui vedi te stesso, la tua visione del mondo e il tuo approccio alle potenzialità innate che già possiedi.
Lynne esaminerà il legame tra le particelle più piccole del nostro essere, tra il nostro corpo e l’ambiente circostante, e tra noi e le persone con cui entriamo in contatto, evidenziando una connessione così profonda da mettere in discussione la linea di confine tra la fine di una cosa e l’inizio di un’altra.
Secondo questa prospettiva, i nostri corpi comunicherebbero attraverso una piccola corrente di luce e segnali elettromagnetici a livello molecolare: un flusso di energia che sembra oltrepassare i confini del corpo ed estendersi nell’Universo.
Grazie a questa comunicazione energetica, il cervello non sarebbe soltanto un deposito passivo di informazioni, ma funzionerebbe come un’antenna che invia e riceve segnali continuamente, contribuendo a un più ampio processo di connessione.
A partire dalle scoperte dei pionieri della fisica quantistica, Lynne esaminerà la sorprendente capacità delle particelle subatomiche di influenzarsi reciprocamente e illustrerà come i pensieri possano avere un ruolo nel modificare il comportamento di sistemi, dalle macchine più semplici agli organismi più complessi.
Questa prospettiva mette in discussione l’idea tradizionale che solo uno stimolo fisico possa alterare la materia, suggerendo che i pensieri possono contribuire a orientare e influenzare ciò che percepiamo come realtà.
Lynne spiegherà come, nella prospettiva del campo quantico, il potere dei pensieri sembra andare oltre la concezione convenzionale del tempo e dello spazio. Così come lo spazio non appare dominato dalla separatezza, anche il tempo non sempre si manifesta come una progressione lineare in cui la causa precede l’effetto.
Lynne illustrerà alcune evidenze scientifiche che suggeriscono casi di inversione del tempo, in cui l’effetto sembra precedere la causa, offrendo nuovi spunti di riflessione sul potenziale creativo delle intenzioni.
Esaminando le implicazioni più profonde di queste scoperte, Lynne offrirà una riflessione sull’idea che l’impulso fondamentale di ogni forma di vita sia la connessione, suggerendo che l’umanità abbia una natura profondamente collettiva: non orientata all’isolamento o alla competizione, ma alla connessione e alla cooperazione per costruire insieme la propria esperienza.
Per illustrare i risvolti pratici di questa cooperazione creativa, Lynne condividerà i risultati del suo “Intention Experiment”, un pionieristico progetto di ricerca che ha coinvolto centinaia di migliaia di persone in oltre cento paesi, con l’obiettivo di esplorare come i pensieri e le intenzioni possano influenzare la realtà fisica.
Infine, parlando dell’applicazione di queste pratiche al tema del benessere, Lynne approfondirà il “Potere dell’Otto”, illustrando casi documentati che evidenziano come l’intenzione collettiva possa favorire cambiamenti positivi.
Gruppi di individui focalizzati su un medesimo intento hanno riportato benefici a livello fisico, emotivo e relazionale, mostrando come l’intenzione del singolo possa amplificarsi all’interno del gruppo.
L’ultima frontiera di questi esperimenti esplora la possibilità di creare gruppi che usino il potere dell’intenzione per promuovere armonia e cambiamenti positivi nel mondo.
anche in 3 versamenti da € 89
o 8 versamenti da € 35
lun.- gio. 9:00-17:00 | ven. 9:00-14:00
Puoi seguire il Corso online da qualsiasi dispositivo: computer, cellulare e tablet di qualsiasi marca (Mac, Windows).
Tieni presente che la qualità della visione dipende dalla qualità della tua linea. Puoi scaricare tutti gli audio e ascoltarli comodamente quando e dove vuoi senza dover essere connesso online.
Sì certo. Puoi seguirlo da qualunque tablet e smartphone.
Con il pagamento attraverso carta di credito e PayPal ricevi immediatamente il Corso online nella tua Area Personale. Con il pagamento tramite bonifico il corso sarà attivo nella tua Area Personale dopo la verifica del tuo pagamento.
Subito! Ricevi subito tutto il corso nella tua area personale al momento del primo versamento. Così puoi organizzarti comodamente con la visione in base ai tuoi orari e stili di vita. Con il pagamento suddiviso in più versamenti, ogni singolo pagamento dà diritto alla visione del corso online per i successivi 30 giorni e solo quando sarà effettuato il pagamento dell’ultimo versamento previsto dal piano, si otterrà il diritto alla visione del corso per sempre, finché la piattaforma sarà attiva.
Per sempre, finchè la piattaforma sarà attiva. Hai accesso illimitato da qualsiasi dispositivo.
Se per qualsiasi motivo non sarai soddisfatto, potrai chiedere il rimborso completo entro 30 giorni dall’acquisto.
Se hai bisogno di assistenza tecnica per guardare i corsi online, contatta My Life all’indirizzo [email protected] oppure chiama il numero + 39 0541 341 038 dal lunedì a giovedì, dalle 9:00 alle 17:00 e venerdì dalle 9:00 alle 14:00. My Life srl ha sede in Italia e l’assistenza viene fornita sia in Italiano che in Inglese.
Disclaimer
Il contenuto di questo corso rappresenta le esperienze e gli insegnamenti personali dell’autore in merito all’argomento trattato. Né l’autore né l’editore intendono fornire consulenze mediche o psicologiche, né sostituirsi in alcun modo a diagnosi, terapie o trattamenti professionali. Le informazioni condivise hanno esclusivamente finalità divulgative e di supporto al benessere fisico, emotivo e spirituale. Ti invitiamo a consultare il tuo medico o un professionista qualificato prima di applicare qualsiasi contenuto del corso, specialmente in presenza di condizioni fisiche o psicologiche sospette o già diagnosticate. L’autore e l’editore non si assumono alcuna responsabilità per l’uso personale o da parte di terzi delle informazioni fornite nel corso.
Dati Societari • Privacy • Tutti i diritti riservati • Copyright © 2025 My Life srl
In collaborazione con
Gregg Braden – Wisdom Traditions
Bruce Lipton – Mountain of Love Productions
Lynne McTaggart -The Power of Eight®